Piccola premessa prima di raccontare questa avventura … viaggio prenotato con ben 1 anno di anticipo e studiato nei minimi dettagli a livello organizzativo per quanto riguarda le tappe che andremo a toccare … finalmente il sogno crociera si avvera !
La partenza è stata da Amsterdam con arrivo il giorno prima dell'imbarco quindi precisamente il 31 Agosto .... viaggio regalo di mio papà dato che il mese prossimo festeggerò i 40 anni .. compagni di viaggio papà e figlia quindi omogeneità ..zero al quoto !
Volo Linate-Amsterdam con KLM tranquillo ed in orario, all'arrivo le uniche valigie sbarcate erano le nostre dato che gli altri erano solo in transito quindi recupero veloce e via a fare i biglietti per recarci alla Central Station di Amsterdam (prima lite del giorno con la biglietteria automatica che non ne voleva sapere di prendere ben 3 carte di credito..no problem nel girarmi mi sono accorta che dietro di me c'era la vecchia cara biglietteria con sportelli velocissima!!!)
Poco tempo di percorrenza ed eccoci arrivati nella città della trasgressione per eccellenza (sai che trasgressione con i compagni di viaggio che ho...scherzo ovviamente!!!).
Decidiamo di recarci in hotel a piedi (vicino allla centralissima Piazza Dam) anche se dopo pochi metri, complici le valigie molto leggere che abbiamo, ci pentiamo della scelta ma andiamo avanti imperterriti fino al Best Western Dam Square, piccolo albergo molto carino e pulito proprio nel fulcro della città...abbiamo atteso qualche minuto perché ci dessero la camera ed abbiamo fatto un primo giro di perlustrazione della zona limitrofa...pranzo al Burger king (per la gioia di mio papà!!!) e riposino pomeridiano vista la levataccia della mattina..ore 16 pronti via verso la casa di Anna Frank (per fortuna i biglietti li avevo prenotati da casa in anticipo..avremmo fatto coda di almeno 2 ore) superfluo raccontare le emozioni trasmesse da questo posto unico, usciamo con un bel groppo in gola ma già pronti per imbarcarci sul primo battello che ci farà fare il giro dei canali..ahimè non ho valutato che la guida multilingue non era in italiano, poco male, ci godiamo comunque le bellezze di questa meravigliosa città...rientro il albergo per una bella doccia ristoratrice, cena in un locale argentino (fantastico il cameriere salentino..mi sono sentita quasi a casa !!!) e ritorno in albergo dove devo fare i conti con l'agitazione dell'imbarco del giorno dopo, specialmente di mia figlia che non ne vuol sapere di dormire ... finalmente cadiamo sfinite fra le braccia di Morfeo...
1 Settembre: il gran giorno è arrivato, sveglia di buon mattino, ricca colazione e via con un taxi (stavolta ci sta tutto !!!) verso il porto anche se in largo anticipo sull'orario indicato dai documenti.
Troviamo abbastanza movimento, la gente sta ancora sbarcando ma riusciamo ad intravedere la nave entrando nel terminal anche se delle vetrate ci separano...veloce check in, foto di rito con la gigantografia della nave ed ecco che precisamente alle ore 11.15 i miei piedi varcano la soglia di una nave da crociera... So che mi prenderete per folle ma la mia emozione era talmente grande che mi sono venute le lacrime agli occhi (erano anni che volevo fare una crociera e dopo essere saltata quella del viaggio di nozze...insomma, comprensibile la mia emozione...)
Veniamo accolti dal personale compresi gli animatori del mini club che dopo aver visto mia figlia (che dimostra decisamente più anni di quelli effettivi ...) decidono di darle il programma anche del teen club perché quello dello junior di sicuro verrà snobbato..e sarà così !
Prima tappa..buffet ma non abbiamo per niente fame quindi ci limitiamo ad un giro di perlustrazione per poi dirigerci verso la nostra cabina che si trova al ponte 10, precisamente la numero 10142, situata al centro nave, posizione che si rivelerà ottima per raggiungere quelli che saranno i punti di maggior mio interesse...buffet, ristorante, piscina...wow !!!!! La prima impressione della nave è veramente ottima ed io, Giulia e papà iniziamo a girare i ponti per fare conoscenza di quella che sarà la nostra "casa galleggiante" per 10 giorni...lo stomaco inizia a brontolare quindi a quel punto la tappa al buffet è d'obbligo ... non vi descrivo la quantità di cibo a disposizione, da golosa di pizza quale sono decido di fiondarmici subito e non sbaglio perché veramente ottima come il tutto il resto...ore 15 ci rechiamo sul ponte 13 per assistere alla partenza e li ho il primo simpatico incontro con una famigliola di tedeschi che si sono accaparrati tipo 7 lettini ma con una sola persona presente a cercare di tenerli...ah...vero...siamo noi italiani i maleducati...cercherò di ricordarlo!!!
Finalmente si salpa, la nave molla gli ormeggi...l'avventura è ufficialmente iniziata !
Il pomeriggio trascorre tranquillo ovviamente in perlustrazione...il tempo vola ed è quasi ora di cena dove faremo conoscenza dei nostri commensali temporanei (ho chiesto gentilmente al maître di metterci al tavolo con una persona conosciuta su un forum di crocieristi che però si imbarcherà ad Amburgo il giorno successivo) una coppia cordialissima tramite la quale facciamo conoscenza di tre persone squisite (mamma figlia e nipote!) che hanno avuto la sventura di capitare al tavolo con degli spagnoli che ancor prima di cenare erano ubriachi..la cosa non merita ulteriori commenti credo; insomma, le prime amicizie sono state fatte e noi andiamo a nanna veramente contenti !
2 settembre: Amburgo ci attende e dopo una prima ispezione della zona porto risaliamo in nave per un pranzo veloce e risbarchiamo perché abbiamo appuntamento con una guida personale di nome Ulrich (ad Amburgo c'è questo gruppo di "guide" completamente gratuite ,pensionati volontari soprattutto, che si mettono a disposizione dei turisti che in piccoli gruppi vogliono visitare la città, si chiamano Hamburg Greeter..consigliatissimi) che puntualissimo alle ore 13.30 si presenta all'uscita del terminal dove c'è una gran bella confusione perché qui sbarchi e imbarchi sono veramente numerosi.... Dal porto ci dirigiamo in centro tramite un traghetto e successivamente la metro...la nostra gita inizia dalla visita del Parlamento, della Borsa e di una società navale per poi proseguire verso la zona dei magazzini...ma il tempo è tiranno e quindi pian pianino iniziamo a fare ritorno verso il porto dove arriveremo in perfetto orario per il "tutti a bordo"..doccia e via a conoscere i nostri definitivi compagni di cena ... e non solo ! Cecilia & family ci aspettano al tavolo dove i nostri figli, nonostante la differenza di età legano a meraviglia, io e lei manco a dirlo e anche mio papà e suo marito hanno di cui parlare...ottimo !
3 settembre: giorno di navigazione, totale relax, come farsi scappare bagno ed idromassaggio nella piscina scoperta ???? Giammai...in mattinata conquisto due lettini in pole position e non li mollo più, splendido sole....se si pensa che siamo nel mare del Nord c'è quasi da non crederci!
Alle ore 17 ci attende un incontro al Tiger Bar con alcuni croceristi conosciuti in rete, buono l'impatto, qualcuno sarà una delusione totale subito e durante la crociera non si smentirà, con altri invece il feeling è istantaneo e proseguirà praticamente per tutta la crociera, bidoniamo alla grande il cocktail con il comandante e andiamo a farci belli per la prima serata di gala.
4 settembre: il meteo è dalla nostra parte quindi la nostra prima tappa a rischio è conquistata, Edimburgo stiamo arrivandooooooooooo !!!
Evito la levataccia per accaparrarmi il tender numero uno e scendiamo in tutta tranquillità insieme ad un gruppetto di persone con qui ho fatto amicizia, da South Queensferry ci trasferiamo al castello di Edimburgo tramite due taxi condivisi che si riveleranno una scelta molto comoda e veloce...dal Castello iniziamo la visita della città verso il Royal Mile, strada piena di negozi tipici, pub e via dicendo che percorriamo fino quasi alla fine per poi curiosare Princess Street...su sollecitazione di mia figlia mi informo dove trovare il tanto ambito Hard Rock quindi decidiamo di dividerci dal gruppo per andare a mangiare qualcosa in un tipico pub per mangiare il tipico "fish and chips" annaffiato da una buona pinta di birra...cosa volere di più ????? Tempo per fare gli ultimi acquisti e puntuali ci ritroviamo con gli amici di avventura per il ritorno alla nave...giornata veramente meravigliosa ...
5 settembre: seconda giornata di navigazione, anche oggi decido di fare prendere la forma del mio corpo al lettino ma stavolta decido di andarmi a prendere un libro in biblioteca, impresa che si rivelerà abbastanza ardua, di solito sono dotata di buon senso dell'orientamento...sulla Magnifica mi devo ricredere !!!!! Anche oggi è una giornata abbastanza calda e ne approfitto per un bel bagno in piscina scoperta con successivo ammollo nell'idromassaggio...total relax!
6 settembre: il gran giorno per Giulia è arrivato, Londra ci aspetta !!! Attracchiamo a Dover dove una leggera foschia ci impedisce di vedere chiaramente le imponenti scogliere che mi sembrano tutto tranne che bianche....magari chi le ha viste da vicino può commentare meglio !!! Insieme a noi ci saranno anche le due amiche che Giulia ha conosciuto con relative famiglie e la cosa ovviamente non farà altro che abbellire questa giornata che si rivelerà meravigliosa sotto tutti i punti di vista....
La nostra guida farà del suo meglio per farci vedere tante cose anche se il tempo a disposizione sappiamo non essere tantissimo...si inizia con la cattedrale di St. Paul che non mi godo proprio per niente visto che la mia sbadataggine mi fa dimenticare il telefono ... nei bagni !!! Per fortuna la cosa si risolve positivamente (una signora del nostro gruppo l'aveva recuperato !!!) quindi tiro un sospiro di sollievo e .. si prosegue !
La seconda tappa è l'Abbazia di Westminster con passeggiata fino a poter fotografare il Big Ben ed il Big Eye per poi risalire in pullman che ci porterà a vedere la maestosità di Buckingham Palace...ovviamente nel tragitto con il pullman si sono viste anche altre cose molto interessanti ma di sfuggita (Trafalgar Square, Piccadilly Circus..) tappa per pausa pranzo: Covent Garden dove abbiamo circa un'oretta a disposizione per shopping e via dicendo! L'ultima tappa prevede una breve sosta per fotografare un'altra attrazione di Londra....Tower Bridge...bello, maestoso...il tempo a disposizione è finito quindi riprendiamo la via di Dover...ciao Londra ma ci rivediamo presto !!!!

7 settembre: l'angelo custode personale alla quale mi sono rivolta prima di partire sta facendo proprio un ottimo lavoro visto che la tappa di oggi è la seconda a rischio ... Saint Peter port ... mare che è una tavola quindi...si scende !!!
"Gruppo vacanze Piemonte" si ricompone (Piemonte per modo di dire visto che veniamo da qualsiasi parte d'Italia...Brescia, La Spezia, Modena, Napoli, Catania..insomma...una specie di torre di Babele !!!) e in gruppo iniziamo la nostra perlustrazione.
Prima visita all'imponente castello dove ci prendiamo un bell'infarto visto che alle 12 c'è l'esplosione del colpo di cannone...eravamo a 20 metri ed è stato...bellissimo !!!! Ci spostiamo verso la fermata dell'autobus dove prendiamo un autobus che con 1 pound a testa ci porterà a fare il giro di tutta l'isola...mi colpiscono le grandi distese di sabbia con le barche arenate che per poter uscire in mare devono aspettare l'alta marea... Inutile dire che il viaggio in autobus con Nunzia che fa da speaker è una cosa da fare venire il mal di pancia dal ridere...peccato non averla filmata...
Rientrati in paese si rompono le righe...chi rientra in nave, chi va a mangiare, chi si gode ancora un po' il paesino come me anche se rosico all'idea di non essere riuscita ad andare a vedere la Little Chapel ma rischiavo di rimanere a terra e di fare ciao ciao con la manina alla nave..decisamente non consigliabile !
8 settembre: porto di Le Havre, un bel nebbione ci attende ma anche il pullman che ci porterà a Mont Saint Michel, altra escursione prenotata direttamente con MSC...qui il viaggio è bello lunghetto, circa 3 ore ma ne è valsa assolutamente la pena visto la particolarità di questo posto...il tempo anche oggi è dalla nostra parte (fin troppo...fa caldissimo !!!) lasciato il pullman ci si dirige a prendere delle navette di scambio che ti portano più o meno sotto i bastioni per poi iniziare la vera e propria "scalata" verso l'Abbazia...il luogo da visitare è veramente piccolo e la concomitanza della nostra escursione con quella di Costa Crociere non aiuta di certo nel dedalo di viuzze piccolissime che caratterizzano questo posto....il tempo passa veramente in fretta e nel primo pomeriggio dopo aver scattato il lontananza almeno altre decine di foto...si rientra non senza qualche piccolo intoppo di viaggio per fortuna senza particolari conseguenze se non con l'arrabbiatura di qualcuno (riscaldamento rotto che andava al massimo cercato di mitigare con aria condizionata, risultato : piedi bollenti e testa congelata .. in ultimo 40 minuti di tappa non prevista grazie alla polizia francese...anche questo fa parte dei viaggi !!!!) Peccato non aver potuto assistere all'arrivo dell'alta marea che è prevista per le 18.30...sarà per la prossima volta !
9 settembre: Giulia smaniava per Londra, io per questa tappa ovvero...Bruges !!!
Arrivati al porto di Zeebrugge cerchiamo di capire il da farsi anche con il solito gruppetto, si decide per i mezzi pubblici dopo un po' di titubanza ed indecisione ma ci sta, siamo in tanti ed ognuno di noi ha esigenze diverse...chi ha bimbi piccoli, chi bimbi grandi, chi è più lento o meno lento insomma...non ci facciamo mancare niente !
Bruges si rivelerà sopra ogni aspettativa per me, sembra un'Amsterdam in miniatura ma ovviamente molto più raccolta e ordinata, insomma...un piccolo gioiello...il giro sui canali è di rito come l'acquisto di cioccolatini (qui chi è goloso è veramente rovinato !!!) e come ... la padella di cozze che decido di farmi fuori a pranzo !!! Mi sono proprio tolta la voglia ...
Anche oggi l'ora del rientro è arrivata e pian pianino ci dirigiamo verso la stazione .... anche qui c'è assolutamente da tornarci, una delle tappe che mi è piaciuta decisamente di più.
Rientro in nave, vado o non vado a farmi un ultimo giretto all'idromassaggio visto che devo ancora preparare le valigie ???? Ma ovviamente sì, quando sarò a casa sarà solo un bel sogno quindi..approfittiamone !!!
L'ultima nostra cena è di gala (fffffffffffffffffffff) e dopo inizia il giro dei saluti...l'emozione è forte perché questo viaggio, oltre ad arricchirmi culturalmente con tutto ciò che ho visto, mi ha ulteriormente arricchito come persona perché ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere e condividere le esperienze con persone fantastiche con le quali spero e mi auguro di rimanere in contatto.
Proprio a quest'ora...più o meno, ci si trovava alla piscina coperta per fare quattro chiacchiere ma soprattutto due risate...
Ritorno in cabina abbastanza malinconica in attesa di mia figlia che figurarsi...ultima sera con amiche e amici...ritardo ovvio !
Faccio fatica a prendere sonno ma alla fine ci riesco...la mattina dopo mi sveglio prestissimo, tant'è che riesco a catturare con una foto l'alba su Amsterdam...
10 Settembre: Ore 8 lasciamo puntuali la nostra cabina per recarci all'ametista lounge, luogo di attesa per la chiamata allo sbarco...un'oretta circa e siamo a terra...l'avventura crociera è finita !
Per fortuna con noi sono sbarcate le nostre care amiche conosciute la prima sera con le quali condivideremo la nostra ultima giornata ad Amsterdam che si rivela un susseguirsi di risate per una serie di cose ... l'inizio è la modalità di funzionamento del deposito bagagli della stazione...alla fine riusciamo a piazzare le nostre numerosissime valigie senza le quali ci dirigiamo verso il centro...piazza Dam, mercato dei fiori galleggiante...ultimi acquisti che mi verrà da ridere a farli stare nel bagaglio a mano...
Pranzo al MC Donald...(anche qui la gioia di papà è eloquente...) dove studiando la cartina decidiamo di percorrere uno dei quartieri per cui Amsterdam è famosa..quello a "luci rosse"..ebbene sì, dateci pure delle madri snaturate...ovviamente non entro nei particolari nella descrizione di questa zona che non oso nemmeno immaginare cosa può essere di sera...
Ritorniamo in zona stazione dove lasciamo "gli anziani" a riposo e noi quattro ci riaddentriamo tra le viuzze limitrofe...altra valanga di risate ... questa giornata rimarrà negli annali come una delle giornate più divertenti mai trascorse...posso dire grazie Anna ed Anthea!!!!
Andiamo a riprenderci le nostre valigie e ci dirigiamo al punto di incontro con il taxi che abbiamo prenotato per portarci all'aeroporto..pronti via verso Schiphol !!!
Arriviamo in aeroporto in largo anticipo..eravamo convinte di avere il volo alle 20 invece è alle 21 .. vabbè, ormai siamo qui quindi decidiamo di girovagare fra i negozi e le comodità che questo aeroporto offre...pouf, sdraio insomma...tutto ciò che uno vuole per rilassarsi prima di intraprendere un viaggio !!!
L'imbarco è aperto, si sale in aereo e si parte...un'ora e mezza di volo circa ed ecco che tocchiamo territorio italiano dopo 11 giorni di lontananza..devo essere sincera...non mi mancava proprio per niente se non per mio marito che trovo ad attendermi all'aeroporto....
Ultimi saluti con le nostre compagne di viaggio e si torna a casa...l'avventura è definitivamente conclusa...
Conclusioni personali, tenete conto che era la mia prima crociera quindi zero termini di paragone.... Itinerario; 10 e lode pienamente soddisfatta della scelta fatta e di ciò che ho visto...
Nave: un bel 10, bella, elegante e sfarzosa ma nella giusta misura (a parte il Tiger...aiutoooo)
Personale: 10 al cabinista sempre sorridente e disponibile, 9 al cameriere (soprannominato Cimi Cianga dai nostri figli!) che ogni tanto si perdeva fra le nuvole, 9 in linea di massima al personale di bordo che ho trovato sempre cordiale e disponibile.
Spettacoli teatro: ho partecipato a 3 spettacoli, uno più bello dell'altro anche se brevi, bravo il corpo di ballo, bravi i cantanti ... bravi tutti veramente.
Cibo: 9 e 1/2 ... buffet da 10 e lode veramente, c'era qualsiasi cosa si volesse, ristorante 9...i risotti veramente da leccarsi i baffi come il pesce, pasta e carne un tantino meno buoni ma sempre gustosi, scelta comunque vasta. Attività di bordo: non ho partecipato a nessuna attività quindi non posso esprimere giudizio in merito, per chi è abituato ai villaggi turistici dove spesso e volentieri si viene pressati dagli animatori ... qui non è affatto così.
Compagni di viaggio: 10 e lode con ++++++++++++ ..... la mia titubanza da inizio crociera (specialmente per Giulia che non ne voleva sapere di partire) si è rivelata assolutamente inesatta, lei ha conosciuto una marea di amiche e amici (anche stranieri...) e vederla così entusiasta e felice mi ha riempito il cuore...il babbo..penso si sia stancato ma l'ho visto contento e il primo grazie va a lui che ha reso possibile questo mio sogno..in tutti i sensi...e poi loro..i miei meravigliosi amici crocieristi, un grazie di cuore in primis a Cecilia, Anna, Nunzia, Donatella, Tamara, Giada e tutti i rispettivi consorti e familiari che hanno fatto parte di questa avventura!
Nota di Maggio 2020 all’apertura del blog: ci tenevo a dire che questo viaggio rimarrà “il Viaggio” del cuore dato che nel 2017 il mio papà mi ha lasciata … insieme a tanti bei ricordi...
Chiara sei fantastica
RispondiElimina..!!! Mi sono commossa a leggere questo viaggio...quanti ricordi e particolari che avevo quasi rimosso... è stato un viaggio fantastico anche per noi e sono strafelice che la nostra amicizia continui ancora oggi...
È stato un vero piacere conoscervi e conoscere il tuo papà,persona fantastica e speciale...❤
cara ... per quante altre crociere farò questa resterà in assoluto la Crociera ... con la C maiuscola e vi porto ancora tutte/i nel cuore !
Elimina